Musicae practicae. Libri con dispositivi mobili nella divulgazione musicale: un progetto di ricerca
(Parte I)
DOI:
https://doi.org/10.57579/2025.5Parole chiave:
Comparative media, libri animati, prospettiva storico-musicologicaAbstract
Questo articolo indica il punto di partenza di una ricerca specifica che riguarda i dispositivi mobili e la divulgazione musicale. Il tema è stato individuato per un progetto di ricerca all’interno del Pop-App International Centre on Interactive Books di Torino e si è definito nel tempo, come percorso specifico, attraverso il confronto e l’interazione costante tra indagini e approfondimenti precedenti, riguardanti la ‘didattica giocosa’.
Cuore pulsante della ricerca è la straordinaria diponibilità di fonti storiche messe a disposizione dall’Archivio-Biblioteca della Fondazione Tancredi di Barolo, alla quale il Centro Studi afferisce, oltre che dalla generosa partecipazione di tutto il personale che lo rende vivo. Il percorso di documentazione in essere sta esplorando e valutando un possibile rapporto storico tra sviluppo tecnologico, sviluppo del pensiero creativo e definizione di modelli didattici nel mondo occidentale. Lo studio, di cui progressivamente si illustreranno i dati raccolti, assegna una prospettiva di riguardo all’Ottocento francese, pur coinvolgendo una geografia allargata. Per necessità espositive, quindi, le fonti e le analisi saranno presentate su questa rivista in momenti successivi, con la volontà di assegnare uno spazio adeguato ad ulteriori approfondimenti di contesto novecentesco e ad altre collaborazioni.
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Roberta De Piccoli

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
JIB è una rivista ad accesso aperto che applica una licenza "Creative Commons - Attribuzione" (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato.
Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da JLIS.it, con la sola condizione che siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all'autore o alla redazione della rivista.