Alza o gira, segui la storia e ammira
Alette e dischi mobili nei libri italiani per l’infanzia negli anni Trenta e Quaranta del Novecento
DOI:
https://doi.org/10.57579/2025.1Parole chiave:
Alette, dischi mobili, libri animati italianiAbstract
Alette e volvelle costituiscono i primi dispositivi di animazione cartotecnica libraria, con una lunga tradizione in campo tecnico e scientifico. In Italia fra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento la loro presenza in ambito parascolastico è ben viva, mentre risulta sottorappresentata e tarda nella coeva produzione rivolta all’infanzia, per la quale acquista forme nuove. Il contributo, oltre a interrogarsi sulle possibili ragioni di questo ritardo, presenta una rassegna di titoli rivolti ai bambini pubblicati in Italia negli anni Trenta e Quaranta contenenti flap o dischi mobili, per lo più di creazione autoctona.
The English version is available:
Pollone, Eliana Angela, “Raise or Turn, Follow the Story and Admire: Flaps and wheels in Italian Children’s Books of the 1930s and 1940s”, JIB, 4 (April 2025).
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Eliana Angela Pollone

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
JIB è una rivista ad accesso aperto che applica una licenza "Creative Commons - Attribuzione" (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato.
Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da JLIS.it, con la sola condizione che siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all'autore o alla redazione della rivista.