Alza o gira, segui la storia e ammira

Alette e dischi mobili nei libri italiani per l’infanzia negli anni Trenta e Quaranta del Novecento

Autori

  • Eliana Angela Pollone PhD in Scienze documentarie, linguistiche e letterarie

DOI:

https://doi.org/10.57579/2025.1

Parole chiave:

Alette, dischi mobili, libri animati italiani

Abstract

Alette e volvelle costituiscono i primi dispositivi di animazione cartotecnica libraria, con una lunga tradizione in campo tecnico e scientifico. In Italia fra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento la loro presenza in ambito parascolastico è ben viva, mentre risulta sottorappresentata e tarda nella coeva produzione rivolta all’infanzia, per la quale acquista forme nuove. Il contributo, oltre a interrogarsi sulle possibili ragioni di questo ritardo, presenta una rassegna di titoli rivolti ai bambini pubblicati in Italia negli anni Trenta e Quaranta contenenti flap o dischi mobili, per lo più di creazione autoctona.

 

The English version is available:
Pollone, Eliana Angela, “Raise or Turn, Follow the Story and Admire: Flaps and wheels in Italian Children’s Books of the 1930s and 1940s”, JIB, 4 (April 2025).

Pubblicato

2025-04-18 — Aggiornato il 2025-05-09

Articoli simili

1 2 3 > >> 

Puoi anche Iniziare una ricerca avanzata di similarità per questo articolo.