La scienza divertente tra giochi, materiali didattici e libri interattivi
DOI:
https://doi.org/10.57579/2025.4Parole chiave:
Orbis Pictus, Volvelle, AstronomiaAbstract
Il contributo offre una trasposizione dell’intervento tenuto il 12 dicembre 2024 al seminario “Emersioni di carta. Giochi e pagine di scienza per ragazzi tra Otto e Novecento”, arricchita da ulteriori dati e approfondimenti. Partendo dall’Orbis Pictus di Comenio (1658), vengono presentati alcuni libri scientifici dotati di volvella, nonché carte sciolte, planisferi girevoli e giochi astronomici, in una rassegna ragionata di materiali interattivi poco noti, per lo più appartenenti alle collezioni della Fondazione Tancredi di Barolo di Torino.
The English version is available:
Vagliani, Pompeo, “Playful Science: Games, Didactic Resources, and Interactive Books”, JIB, 4 (April 2025).
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2025 Pompeo Vagliani

TQuesto lavoro è fornito con la licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale.
JIB è una rivista ad accesso aperto che applica una licenza "Creative Commons - Attribuzione" (CC-BY) a tutto il materiale pubblicato.
Con la licenza CC-BY, gli autori mantengono il copyright sui loro contributi, garantendo tuttavia a chiunque la possibilità di scaricare, riusare, ristampare, modificare, distribuire e/o copiare i materiali pubblicati da JLIS.it, con la sola condizione che siano correttamente citati l'autore e il titolo della rivista. Non è necessario richiedere ulteriori autorizzazioni all'autore o alla redazione della rivista.